
"La recente fase socio-politica sta portando indietro di anni, in Italia ed Europa, l’affermazione di diritti universali e lo sradicamento di razzismo e xenofobia. Fenomeni discriminatori e molestie—soprattutto, ma non solo, in relazione all’appartenenza etnico-razziale—sono sempre più frequenti in ogni aspetto della vita quotidiana: rapporti coi vicini, il locatore o l’agenzia immobiliare; erogazione di servizi da pubblici esercizi; rapporti con le istituzioni pubbliche (accesso ai servizi, principalmente di welfare, sanitari e trasporto, e forze dell’ordine); mondo del lavoro e della scuola; sfera della vita politica. La prima difficoltà che si affronta nel contrasto alle discriminazioni e assume le dimensioni di un vero e proprio impegno culturale, riguarda l’emersione delle discriminazioni...Continua a leggere cliccando QUI.
Nessun commento:
Posta un commento