Con qualche giorno di ritardo condividiamo da Arci Report un articolo, un pensiero, di Walter Massa, presidente Arci Liguria e coordinatore commissione nazionale Arci Diritti dei migranti e richiedenti asilo, politiche antirazziste.
"Ci sono a volte circostanze in cui anche le convinzioni più profonde possono vacillare. Ed è partendo da questa riflessione che provo a scrivere questo articolo pensando a David Raggi, il giovane morto per mano di un giovane marocchino ubriaco, ed alla sua famiglia. Una mamma e un papà esemplari che non hanno perso il coraggio, nemmeno nel dramma più duro da affrontare, per rifiutare l’odio razziale e la cattiveria propri di questi tempi e di questa Italia.
Un esempio di lucidità e di forza d’animo che diventano esempio e che ci dice che non esiste nessun automatismo istintivo, nessuna spiegazione umana, nessun nesso tra un dolore grande e l’odio contro qualcuno, contro una comunità. Nessun attimo di incertezza nell’esprimere il loro fermo rifiuto a rendersi complici di chi dà libero sfogo alla propria meschinità e pochezza fomentando l’odio verso gli immigrati, squadristi verdi o neri che siano che, purtroppo, ormai da tempo infestano anche le nostre istituzioni democratiche.
Tutto ciò accade a cavallo del 21 marzo, la Giornata mondiale contro il razzismo...CONTINUA A LEGGERE.
Nessun commento:
Posta un commento